martedì 24 settembre 2024

Persone che aprono la bocca #5: la domanda rassicurante

Sto servendo un tizio che cerca un cinturino. Nel negozio c'è un'altra signora, entrata dopo di lui.

Tizio, 50enne, dice che vuole un bel cinturino perché ha una collezione di orologi e gli piace cambiare spesso cinturini. Impiega un po' di tempo per sceglierlo, ma non è un problema.

La tizia, 75enne, si intromette di continuo nei discorsi di tizio facendo delle domande assurde.

"E' un vero peccato avere solo due polsi, lei indossa solo un orologio, o ne mette due, o riesce anche a indossarne tre?"

Fa un altro paio di domande (onestamente non le ricordo), ma poi si carica per La Domanda, quella sparata a bruciapelo.

"Ma lei mi saprebbe dire che orologio usano i terroristi?"

(silenzio atterrito da parte mia e del tizio)

"Credo che abbiano orologi belli precisi per sganciare la bomba al momento giusto, sarebbe interessante sapere quali sono così precisi"

Io: "Mah, non credo ci sia un modello unico, non è che poi si vedano spesso foto di terroristi in cui noto che orologio indossano"

Tizio: "Ma che domanda è, poi?"

"Mah, è una curiosità che mi è venuta adesso"

Certo signora, certo. Per curiosità.

***'Persone che aprono la bocca' è una rubrica "veloce", senza troppi commenti perché non servono: è solo gente che non collega il cervello alla bocca, la apre senza pensare a cosa sta dicendo, alle conseguenze di quel che dice, e soprattutto non si preoccupa se sia una cosa rispettosa o meno.***

martedì 17 settembre 2024

Il calendario

 Oggi ho avuto una discussione che mi capita 3-4-5 volte alla settimana, ma con una svolta imprevista.

La discussione inizia sempre con "provi a vedere se c'è la pila scarica, perché l'ho cambiata da poco, è impossibile sia già scarica, o magari ne avete messa una difettosa".

Da ormai 9 anni scriviamo all'interno del fondello la data del cambio della pila. Quindi, quando ci sono queste discussioni, il giorno dopo segnalo che la pila è durata 2-3 anni, non esattamente "poco", non è stata cambiata "da qualche mese", non l'ha messa "lo scorso Maggio" né balle simili.

Chiaro che, anche quando vado a segnalare la data, la reazione malamente nascosta è quella di non credermi, perché il negoziante furbetto e ladro avrà scritto la data a suo piacimento. Ad alcuni si legge in faccia che non mi credono, altri balbettano qualche scusa sul fatto che si sono sbagliati ma che, in qualche modo, è più colpa mia che loro.

In ogni caso, oggi: restituisco la pila ad una signora che settimana scorsa aveva pianto per quanto poco fosse durata la pila. Le dico che non l'aveva cambiata nel Maggio 2024, ma nel Gennaio 2023 - sostanzialmente 20 mesi fa.

Lei sgrana gli occhi, dice che non è possibile - le dico che se l'ultima volta l'aveva cambiata da noi, la data che abbiamo segnato è Gennaio 2023, poi se l'aveva cambiata da altre parti non posso dirlo, anche se la pila era della stessa marca di quelle che usiamo noi.

Niente, non cede, e mi espone la prova: dice che è sicura che aveva cambiato a Maggio la pila perché l'aveva scritto sul calendario, lei si annota sul calendario sempre quando cambia la pila dell'orologio.

I casi sono due:

1 - è una ossessivo-compulsiva

2 - stava dicendo una cazzata immane

Le ho detto che comunque la pila era scarica e sono 5 euro, grazie. Non ho più ascoltato oltre, perché la mia mente vagava su una tizia che scrive sul calendario l'avvenimento importante del cambio di una pila ad un orologio, un evento memorabile. 

Che poi in generale, tiene i calendari degli anni passati per controllare gli avvenimenti importanti come un cambio-pila?

mercoledì 4 settembre 2024

Odore sopra la superficie

Riprendo a lavorare, e riprendo il tema del post precedente con un evento accaduto il secondo giorno di riapertura post-vacanze, un ottimo bentornato al lavoro.

Entra tizio, 45 anni*, orologio al polso con cinturino "NATO" (sono i cinturini tutti in Nylon che passano sotto la cassa). Fuori fa caldissimo, si suda a mille, il sudore impregna i cinturini, ovviamente.

"Buongiorno, vorrei cambiare questo cinturino perché puzza."

Toglie dal polso l'orologio, porta l'orologio vicino al naso, annusa.

"Mmm, puzza proprio tanto."

Ma che animale devi essere per comportarti così in pubblico, in un negozio? Pensi di essere spiritoso? Pensi di voler essere onesto e quindi vuoi dire la verità sempre? Devi esternare tutto quello che ti passa per la testa?

Sei solo un maleducato di merda, oltre che uno schifoso.

Gli ho mentito dicendo che al momento non vendo cinturini di quel tipo, gli ho detto che basta lavarlo essendo tutto in nylon. Non ho nemmeno sfiorato quella merda ambulante che portava al polso.

Bentornati al lavoro, che tanto fa ancora caldo e di queste scene ne vedrò ancora per 2-3 settimane come minimo.

Ma tanto poi le vedo anche tutto il resto dell'anno.

Rieccomi carico di disprezzo per tutti.

*  ahimè, dobbiamo renderci conto che 45 anni adesso è PIU' GIOVANE di me, seppur di poco.

PS: so che è quasi la stessa identica esperienza vissuta l'anno scorso con La Puzzona, ma questa volta mi sono innervosito ancora di più per l'idiozia, e infatti il cinturino non l'ho cambiato né tantomeno toccato.