mercoledì 27 novembre 2024

200% Clerks

Questo è il cartello che campeggia sulle mie due vetrine. Guardatelo bene. Uno è grande 100x35 centimetri, l'altro 60x35. Sono due cartelli grossi, con 9 parole totali disposte su 4 righe (io direi che siano 3 righe perché "Liquidazione Totale" si legge d'un fiato, ma ok, siamo fiscali: 4 righe). 

Ecco, la riga finale non è letta e/o non è compresa.
Ogni giorno almeno 10-12 persone mi chiedono "ma quando chiude?". 
Ci sono una marea di variazioni fantasiose e folli: 

"Ho letto che chiude il 2 Dicembre".
"Chiude a fine Novembre?"
"Ma quando chiude?"
"Quando chiude?"
"Ah, chiudete? Quando?"
"A Natale siete ancora aperti?"
"Faccio in tempo a comprare qualche regalo prima di Natale?"
"Avete già fissato la data di chiusura?"

Non è scritto in piccolo, è anche posizionato in un punto in cui l'occhio cade naturalmente leggendo le informazioni (spesso invece le cose posizionate in alto a sinistra sono notate meno). 
Eppure i clienti saranno sempre clienti, e io sarò sempre Randal del RST Video, a sentire la versione orologistica di una delle frasi più citate da me ed amici quando il mondo era semplice e Clerks era un film divertente e non un tragico documentario sulla mia vita da commesso.


"Allora, è arrivato qualcosa di nuovo?"


"Scusi tanto, potrebbe dirmi il prezzo?"

giovedì 14 novembre 2024

Il tempo che non scorre

 Entrano due ragazzi, sui vent'anni. Li ho visti che guardavano da un po' di tempo la vetrina.

"Buongiorno, circa un anno e mezzo / due anni fa abbiamo visto in vetrina un orologio dorato, per caso ce l'ha ancora?"

"Di che marca era?"

"Non lo so"

"Provi a guardare se lo riconosce, onestamente faccio girare molto gli orologi in vetrina e li vendo anche, quindi dubito che ci sia."

SPOILER: non c'era. Hanno guardato ogni singolo orologio che ho in negozio, per assicurarsi che non c'era.

Ma che pretese sono? Che richieste fa la gente? DUE ANNI FA.

martedì 5 novembre 2024

Gli effetti della chiusura sulla gente #2: l'ammucchiata (di acquisti)

C'è un signore dello Sri-Lanka che da anni è un OTTIMO cliente. Ogni volta che torna al suo Paese compra 2-3 Citizen, e per sé e per il figlio ha comprato dei Radiocontrollati.

QUESTO è un cliente, cavolo. Una persona che compra, compra sul serio, chiede sconti ma ci sta che me li chieda, e compra un paio di orologi all'anno. Mi rendo conto ora, scrivendolo, che questa persona è fra i miei clienti migliori.

Viene con la moglie, tre giorni prima che io esponga il cartello di liquidazione totale. Deve comprare un orologio per un amico, gli dico della chiusura e che per lui posso fin da ora fare sconti da liquidazione. La moglie si rattrista tantissimo, dice che le dispiace moltissimo, anche lui rimane molto colpito, sono entrambi sinceri. Dicono che allora devono fare scorta di orologi, la moglie apre il portafoglio, conta i soldi... io dico che non c'è fretta, ma loro sono veramente presi male.

Si fanno vedere un po' di orologi, e alla fine COMPRANO 4 CITIZEN! 

Calcolate che nel resto di Ottobre (incredibilmente, in negativo) avevo venduto solo 3 Citizen. E questi ne comprano -scontatissimi, certo- quattro in un colpo solo. E mi dicono che torneranno prima della fine di Dicembre.

Voglio iniziare Novembre così, con questa grinta: dai forza a vendere, vendere, vendere. Un Citizen Eo-Drive del 2024 ora sta tranquillamente a meno di 100 euro, con il 30% di sconto. Non è tanto per i soldi, ma per liberare più spazio possibile.