martedì 29 ottobre 2024

Gli effetti della chiusura sulla gente #1: l'ammucchiata

Fra pochi giorni sarà esposto il cartello di svendita per liquidazione totale per cessata attività: in quel momento chiunque passerà davanti al negozio, FORSE comprenderà quel che sta per succedere. 
Ma nel frattempo, non lo dico a tutte-tutte le persone che entrano, perché alcuni non c'è bisogno di avvisarli e ad altri non ho voglia di dirlo. Diciamo che se li conosco e sono persone decenti, inizio ad avvisarli.

Oggi avviso un tizio che, sì, 5-6 pile all'anno le porta a cambiare e forse un paio di orologi se li è comprati.
La sua reazione:
"Oh no, mi dispiace, vuol dire che porterò tutti gli orologi che ho, circa una trentina, per cambiare la pila prima che chiuda"

Non è esattamente quello che speravo di ottenere con l'annuncio della imminente svendita (il mio obiettivo sarebbe vendere più orologi possibile per svuotare le vetrine, NON cambiare più pile possibile), ma trenta pile sarebbero una cifra considerevole (a fronte di un lavoro considerevole, eh), e soprattutto se veramente me ne portasse trenta, batterebbe il record della campionessa mondiale di pile (sempre sia lodata).

PS: scrivo questo post alle 10.30 del primo giorno di apertura post-cambio ora legale. in 60 minuti ho servito 11 persone. Fra queste, ci sono 2 Citizen Radiocontrollati che non si sono messi a posto, e 2 corone strappate (uno Swatch che ora è da buttare, un orologio in oro che ok, vale la pena). Sorrido solo perché questa è l'ultima volta che mi dovrò occupare di queste cose, anche se all'orizzonte so che a breve vedrò anche quel rompipalle del Collezionista - che ovviamente non avviserò della imminente chiusura, preferisco lasciargli la sorpresa per l'anno prossimo quando avrà bisogno di farsi cambiare gratuitamente l'ora a 7-8 orologi.

5 commenti:

  1. E' bello quando cominci a pensare a "questa è l'ultima volta che faccio questo...", io queste cose me le sto gustando

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sì, hai ragione - anche se in questo caso particolare, gli effetti del cambio dell'ora si prolungheranno per un paio di settimane fra orologi rotti, corone strappate e tutto il resto. Però sì, è l'ultima volta che sento queste stronzate.

      Elimina
  2. Dai dai che si comincia con l'ultimo giro di boa. Prevedo sclero generale e i soliti drammi nel gruppo facebook cittadino del tipo "sei di xxxx sè" come succede ogni volta che chiude negozio storico (o meno) con relativi commenti che danno la colpa a "inserire noto negozio online" senza che nessuno di loro si chieda quando è l'ultima volta che loro stessi hanno comprato dal "piccolo negoziante" invece che online.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non ci avevo pensato, al gruppo "sei di xxx se". Lo consulto solo quando mi servono notizie su qualche accadimento particolare (alluvioni, ad esempio), ma non sono iscritto perché (indovina) NON VOGLIO CHE I CLIENTI MI RICONOSCANO.
      Detto questo, sono andato a dare un'occhiata scrivendo il mio nome e ho trovato un post del 2013 in cui si dice "Sei di xxx se vai a cambiare le pile da xxx". Ahahahah, non ne sapevo nulla. Purtroppo c'erano solo due commenti.
      Ho fatto uno screenshot, ma sono sicuro che ci sarà un post simile quando si spargerà la notizia, in effetti. Grazie!

      Elimina
  3. Il collezionista sarà uno di quelli che ti mancheranno di meno suppongo, io ormai ho delle giornate in cui si concentrano che vorrei prenderli/e a scarpate in faccia nell'esatto momento in cui mettono piede in negozio.
    Poi grazie a dio ci sono un sacco di belle persone e buoni clienti, ma questi qua ti fanno passare ogni tipo di voglia di lavorare.

    RispondiElimina