Comunicazione di servizio, visto che fino ad ora c'era stata una discussione nei commenti ai post e qualche indizio, ma è ora di renderlo veramente ufficiale: il giorno 28 Dicembre 2024 questo negozio chiuderà. Ho mandato la richiesta di svendita per liquidazione per cessata attività, ho avvisato fornitori e commercialista, già da Giugno praticamente non facevo acquisti, ho una strada piuttosto lineare e tracciata davanti a me.
Mi spiace? Se leggete il blog da tempo, ma anche solo da un paio di mesi, la risposta potete intuirla da soli.
Fa strano, certo, sono qui da 18 anni (più almeno 5 anni precedenti in cui in Dicembre passavo in negozio tutto il mese per aiutare mio padre), è stata la cosa che mi ha occupato più la vita in questi 18 anni, è ovviamente stata la mia fonte di reddito e sui soldi non ho mai sputato. Ma è anche stata la mia fonte di stress e disgusto per l'umanità.
Finché lo facevo per soldi sopportavo tutto, ma adesso semplicemente i soldi non entrano più, mentre le rotture di palle dai clienti si sono moltiplicate e sono incessanti (cosa di cui ho discusso ampiamente nei post Lavorare con l'immondizia e Esempi di spazzatura). Mercoledì scorso ho incassato 78 euro, a fronte di una 40ina di persone entrate. Giovedì 130. Non ha nessun senso andare avanti così, prendersi gratis le rotture di palle. E quindi, fra tre mesi la saracinesca chiuderà per l'ultima volta e sarò a posto così, non preoccupatevi per me, non chiudo con astio o amarezza, è il momento giusto per farlo e con lo spirito giusto.
Prevedo tre mesi di ferro e fuoco, comunque: la parte complicata, dopo le semplici e formali comunicazioni a fornitori, comune e commercialista, sarà dirlo ai clienti. Prevedo scene da circo, quindi restate sintonizzati.
beh dai, a questo punto conviene gettare la maschera, almeno possiamo venirti ad aiutare a fare catenaccio davanti al negozio per la battaglia finale! fra l'altro, se la memoria non m'inganna, avevi promesso di farlo in uno dei primi post...
RispondiEliminadetto ciò, ti ringrazio fin da ora per avermi intrattenuto con le disavventure quotidiane col bestiario con cui hai avuto a che fare... mi mancherai :(****
Aspetto la chiusura per quello, attendete un regalo di Capodanno :)
EliminaPrincipalmente voglio evitare che qualcuno dei giornali locali (sempre assetatissimi di notizie) voglia fare un articolo sul blog mentre il negozio è ancora aperto. Sono piuttosto sicuro che un articolo sulla chiusura ci sarà (l'attività è storica, e molto MOLTO conosciuta, come si può intuire dalla quantità di gente che passa nel negozio), preferisco sia una cosa formale che non un "Negoziante in città odia ogni singolo cliente e decide di chiudere mandando tutti a fare in culo".
Sono molto tentato, in effetti, dallo scrivere sulla saracinesca "L'attività ha chiuso definitivamente, grazie per tutto e andate cordialmente a fare in culo".
mica male il cartello! peccato, era da tempo che sognavo di farti una gag ipotizzando di venirti a far visita (da bravo zeneize, avrei polemizzato sul fatto che non cambiando la batteria sul momento, era già usata da almeno 12 ore e quindi dovevi farmi uno sconto :) )
EliminaAd ogni modo sappi che sto istruendo ChatGPT per creare nuove storie, hai visto mai!
Guarda, uno dei motivi che anni e anni fa mi portò a voler nascondere meglio la mia identità e posizione fu che un giorno arrivò in negozio un tizio che fece un paio di richieste ASSURDE, roba da sbatterlo fuori immediatamente, ma dopo un paio di minuti in cui cercava di improvvisare queste richieste, mi disse che era un lettore del blog amico di un amico che sapeva la mia identità (riassumendo: all'epoca dissi a tutti i miei amici del blog, probabilmente lo pubblicizzai anche su un paio di forum, alcuni amici lo pubblicizzarono a loro volta e quindi i loro amici - a me sconosciuti - chiesero chi fossi e dove mi trovassi per farmi UNA BELLA SORPRESA).
EliminaMi sentii in profondo imbarazzo per quella visita, e decisi di stringere ancora di più la privacy. Poi ok, se si leggono i post vecchissimi e soprattutto i commenti (alcuni lasciati da miei "collaboratori natalizi", alcuni quasi in dialetto) si può iniziare a risalire alla mia zona.
Un po' mi mancherai, un po' meno le tue bestie di Satana e i cinturini croccanti/slime. Come hai deciso di riconvertirti, se posso chiedere? Il cartello sulla saracinesca sarebbe un tocco di classe XD
RispondiEliminaRagazzə non preoccupatevi, per i saluti ci sentiamo a fine anno!
EliminaHo delle cose che mi terranno lavorativamente impegnato per un paio d'anni, ma in generale i muri del negozio sono miei. Se posso incassare poco meno del mio stipendio attuale affittandolo, non vedo perché dovrei continuare a guadagnare una miseria facendomi il mazzo, quando potrei guadagnare poco meno facendo quasi nulla. Sono una persona modesta con spese modeste, ho ormai compreso che tanto "ricco" o "benestante" non lo sarò mai, rimango nella classe media con uno stipendio medio, tanto vale il minimo sforzo con una minima resa - il tutto fermandomi adesso, prima che gli incassi vadano in perdita profonda.
Domanda (avendo io una vaga idea di come funzionino le cose in Italia). Se al 28 dicembre hai ancora degli orologi di clienti in negozio non ritirati, cosa fai? Immagino tu non possa buttarli o rivenderli, giusto?
RispondiEliminaLascerò un messaggio sul sito internet, su google business e un cartello (finché dura) sulla saracinesca, di contattarmi via email per il ritiro. Il numero di telefono del negozio a fine Gennaio conto già di averlo chiuso, non voglio essere contattato da nessuno.
EliminaDopo un paio d'anni, vedrò che fare con quelli rimasti nel cassetto a fine 2024. Io ne ho qui da almeno 15 anni, diciamo che quelli nella scatola "non ritirati" vanno dai 18 ai 3 anni di giacenza. La discarica sarà il loro posto in tempi molto brevi.
In generale, prenderò riparazioni fino a fine ottobre, per le cose in garanzia dico già di contattare direttamente l'assistenza (molto spesso alcune marche impiegano mesi a risolvere un problema/cambiare un orologio), e probabilmente le pile smetterò di prenderle a inizio dicembre, perché figuriamoci se una ventina di persone non le lascerebbe in giacenza per un paio di mesi. A tutti dirò che il 28 si chiude, poi son fatti loro.
Comunque mi faccio un appunto di fare un post a inizio 2025 con la conta degli orologi "recenti" (ovvero dell'ultimo anno) rimasti nel cassetto e considerazioni su quel che mi hanno lasciato qui.
EliminaOrologi lasciati a riparare da 18 anni? Io dopo 6 mesi avrei controllato gli annunci mortuari (vista anche l'età media dei tuoi clienti). Io personalmente ci fosse qualcosa di valore anche solo minimo (200-300 euro) proverei a rivenderlo o me lo terrei. Tanto non penso parliamo di orologi di lusso con seriale e simile.
EliminaNon c'è niente di valore, zero di zero. La metà sono in effetti orologi lasciati in negozio perché il cliente ha telefonato per sapere se funzionavano, e no, non funzionavano (essendo immondizia di partenza). L'altra metà sono pile o cinturini o riparazioni di base. Qualche cambio del vetro e qualche cinturino procurato appositamente mi sono rimasti qui senza essere pagati. Ma al netto, boh, di un paio di longines usurati e senza valore, non c'è niente che valga la pena di essere messo in vendita da qualche parte.
EliminaTi lascerò una bella recensione su google business con su scritto che ti denunzierò per sottrazione di importantissimo orologio immondizia il 29/12 alle ore 9:00 così poi la gente andrà in paranoia...anzi te la faccio adesso in maniera preventiva! :P
EliminaMa se la media dei tuoi clienti ha una media di 80 anni come pretendi che ti mandino una mail hahaha!
Non so perchè ma ho sempre pensato lavorassi in Veneto ma poi leggendo un vecchissimo post ho scoperto che stai in Brianza. Ma effettivamente l'orologio con le ore in dialetto lombardo e l'orologio "meno male che Silvio c'è" (2 post diversi) dovevano mettermi la pulce nell'orecchio.
RispondiEliminaForse intendevi dai 18 mesi ai 3 anni? 18 anni mi pare troppo
EliminaAlcune delle buste contenenti orologi non ritirati sono scritte da mio padre, deceduto appunto 18 anni fa. Ho due scatole piene, saranno un 200 orologi, non ne ho mai buttato uno. Li tengo nel cassetto per un paio d'anni, e poi li metto nella scatola (le scatole sono poi suddivise in ordine alfabetico).
EliminaIo ho delle buste in negozio di almeno 25-30 anni, non sono più bianche ma marroni e con calligrafie a me sconosciute.
EliminaQuindi 18 direi che sono pure pochi!
Probabilmente morti, o dimenticati, o non avevano i soldi per pagare la riparazione chi lo sa, a volte le guardo e dico mmmah
"28 dicembre" questa data resterà impressa nel tuo cervello a vita, festeggerai ogni anno che Natale levati proprio!
RispondiEliminaDevo ancora entrare nell'ordine di idee che non leggerò più le fantastiche avventure di Orolfrust...
Quindi farai il proprietario di un vano con una gioielleria o oreficeria, cambieranno saggiamente articolo o non lo sai ancora?
Non lo so ancora. Impiegherò un anno buono a sgombrare tutto, me la prendo comoda perché appunto i muri sono miei e nessuno mi mette fretta, e posso permettermi di non avere reddito per un paio d'anni. Quando avrò finito tutto, valuterò bene le opzioni. E' verosimile che io non abbia più "voglia" di lavorare, soprattutto a contatto con il pubblico, quindi se i soldi saranno appena sufficienti a farmi campare con gli hobby poco costosi che ho, mi andrà più che bene essere un semplice riscossore di affitto.
EliminaIn questi tre mesi però conto di annotare tutte le ultime cazzate che succederanno, è possibile che io faccia un post a settimana (che non sono molti, ma non sono nemmeno pochi) prima di chiudere questa fase della mia vita. C'è già un bel post da scrivere su uno che ha raccontato una bugia clamorosa mascherata da mania di persecuzione, devo solo trovarne il tempo.
Felice per te se la chiusura ti porterà su nuove e più piacevoli strade. Mi mancherà uno degli ultimi blog che ancora erano produttivi e su cui ogni venerdì. più o meno, passavo per dare un'occhiata.
RispondiEliminaBuone cose
Felice per te, meno per noi che perderemo un altro blog (sei praticamente l ultimo che seguo da anni). Secondo me oltre ad affittarla dovresti anche organizzare tour nei weekend per i fan 😬
RispondiEliminaSeriamente, vivere senza lavorare mantenendo un guadagno simile è una cosa desiderata da molti. Nessuno poi ti vieta di fare qualcosa altro (una volta non scrivevi anche per un blog di musica o ricordo male), qualche attività che ti fa lavorare poco e magari guadagnare una pizza al mese giusto per mantenerti attivo se gli hobby non bastano 😬
Sei rimasto l'ultimo blog che seguo (l'ultimo era l'Antro Atomico che ho abbandonato io anni fa), che tristezza però.
RispondiElimina*il penultimo
Eliminabuona fortuna, in questi giorni io ho cominciato a mandar via curriculum e ho invitato alcuni a dare via il cu...riculum, giusto uno stamattina, tanto anche io tra tre mesi tiro giù la serranda e adios.
RispondiEliminanon credo che tra dieci anni ci sarà più spazio per noi piccole imprese,...
comunque se in qualche modo avrai la possibilita' di darmi l'indirizzo del tuo negozio, verrei volentieri per acquistare un orologio (non di lusso, eh), per rendere omaggio a te, al blog e al tuo negozio.
EliminaI piccoli negozi che conoscevo che sono sopravvissuti alla crisi e al covid sono stati uccisi dall'obbligo del registratore di cassa telematico, appena uscito l'obbligo per comprarlo servivano se non ricordo male anche 1.000 euro (adesso penso si trovino anche sotto i 400) ed è stato l'ultimo chiodo nella bara. Conosco un piccolo paese che per questo ha perso l'ultima attività commerciale rimasta (un bar) quando la crisi aveva ammazzato la penultima (alimentari).
EliminaSe un'attività chiude per un registratore telematico siamo a posto, diciamo che ,e chi ha un'attività lo sa, la gestione passa per una miriade di piccoli balzelli che a fine anno si sommano e formano una cifra considerevole.
EliminaIl problema è che questi piccoli balzelli si aggiungono ogni anno, ogni anno si complica la burocrazia, ogni anno un obbligo diverso, ogni anno sempre più additati come male assoluto del paese.
Io nel mio piccolo negozio di paese so che circa 28000 euro all'anno vanno in spese fisse, che non riguardano acquisto di merce.
Commercialista, bollette, vigilanza, manutenzioni, spese di packaging, affitto, spese bancarie, ascom, tosap, rai, scf, siae, inail, pubbliche affissioni, tasse cciaa, tasse rifiuti, tasse varie, imposta di registro affitto, assicurazioni obbligatorie e non vanno a creare questa cifra considerevole.
Ora se vuoi avere qualcosa da vendere devi anche comprare la merce e, guarda un pò, pagarla, e se ti resta in negozio ti farà reddito.
Su quello che poi guadagnerai lascia il19% circa allo stato per l'iva (una parte già pagata con le fatture).
Bene, adesso pagaci inps (il minimo, quindi anche se non guadagni un cazzo, mi pare si aggiri sui 340/mese per una pensione ridicola che non vedrai probabilmente mai), irpef e via dicendo.
Quindi tutto questo per dirti che no, non era il registratore di cassa il problema, ma quello sommato a questa montagna di roba qua sopra.
Non volevo essere aggressivo, era solo per spiegare ai non addetti ai lavori come funziona il meraviglioso mondo della partita iva e, non smetterò mai di dirlo, stateci ben lontani se potete.
Saluti
Potevi filmare le tue reactions ai clienti e metterle su TikTok e fare i big money. Magari anche un OnlyFans con le foto più zozze degli orologi più sporchi. E invece no, chiudi e te ne vai. Che spreco.
EliminaConcordo che purtroppo il registratore di cassa da 1000 euro è solo l'ultimo ostacolo, se si chiude per 1000 euro che ballano vuol dire che erano mesi che si stava valutando la decisione. Festeggiamo il fatto che io ho cambiato il registratore di cassa a Marzo, dopo che un calo di tensione nel mio quartiere ha bruciato quello che avevo comprato 2 anni fa. Un saluto ai soldi buttati nel cesso!
EliminaCiao, seguo il tuo blog da tantissimi anni e non ho mai commentato ma non mi sono mai perso un solo post. Peraltro, gli stessi blog stanno sparendo soppiantati dai social e per questo motivo era ancora più di nicchia leggere i tuoi post. Da questo punto di vista mi dispiace, che non potrò più leggere le assurdità dei tuoi ex-clienti, dall'altra però capisco le motivazioni che ti hanno portato a questa decisione e la serenità mentale non ha prezzo. Resterò a leggerti fino all'ultimo e non posso che rinnovare la stima e ammirazione nei tuoi confronti (nonché una capacità di sopportazione fuori dal comune) che non è da tutti. Ti auguro il meglio per il futuro!
RispondiEliminaGrazie mille per il (silenzioso) sostegno!
EliminaAnche io non ho mai commentato ma ti leggo da anni, dispiace che una attività storica chiuda, ma certe decisioni devono essere prese con razionalità. In bocca al lupo per il tuo futuro. Ci tenevi compagnia.
EliminaAddio e grazie per tutto il pesce! :) Buon proseguimento e buona vita!
RispondiEliminaE' il titolo che avevo pensato di usare per l'ultimo post del blog, ma non posso dare per scontato che tutti siano dei mega-nerd citazionistici. Quindi ok, il 28 dicembre ci sarà un "Orologeria xxx, 1998-2024" con una foto-ricordo :)
EliminaTi leggo da ormai non ricordo nemmeno più quando, ma deve essere parecchio visto che ancora non avevo ne capelli bianchi ne occhiali, il tuo stile mi ha sempre strappato un sorriso, non ho mai commentato perchè ho sempre pensato prima o poi lo farò, c'è tempo.. a quanto pare il tempo è finito, ma avendo anche io un'attività sono felice per te, un po me per il fatto che mi mancherà leggerti ma non si può avere tutto nella vita..
RispondiEliminaI miei migliori auguri per qualunque cosa andrai a fare e un grazie per le infinite volte che mi hai strappato un sorriso.
Peccato non aver saputo dove ti trovavi oppure un orologio sarei venuto a comprarlo solo come ringraziamento, magari fai una pagina di vendita on-line e metti qua il link, potrebbe aiutare a vuotare il magazzino!
Andrea